IntersezionArt – Estratto dal n. 2 del 24 aprile 2025.

IntersezionArt – Excerpt from Issue No. 2, April 24, 2025

GENOVA, 1984: RITROVATI UN DIPINTO E UN DIARIO. NEL 2025 IL TESTO È STATO FINALMENTE RICOSTRUITO GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.

GENOA, 1984: PAINTING AND DIARY DISCOVERED. IN 2025, TEXT FINALLY RECONSTRUCTED USING ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Genova, Italia – 24 aprile 2025

Nel 1984, durante lavori di manutenzione in un edificio nel centro storico di Genova, sono stati rinvenuti un dipinto e un diario anonimo. Il dipinto raffigura una figura femminile con tratti marini e un casco tentacolare. È stato conservato in un archivio privato fino al 2023, quando è stato acquisito dalla Fondazione A**** di **** *****o-***te**i.

Genoa, Italy – April 24, 2025

In 1984, during maintenance work on a building in the historic center of Genoa, a painting and an anonymous diary were discovered. The painting depicts a female figure with marine features and a tentacled helmet. It remained in a private archive until 2023, when it was acquired by the Archè Foundation for Oneiric-Esoteric Studies.

Il diario, trovato accanto all’opera, conteneva pagine difficili da decifrare. In alcune parti, il testo era ricoperto da disegni sovrapposti e pagine ripiegate incollate su supporti non identificati. Per anni è stato classificato come non interpretabile.

Nel 2024, la fondazione ha avviato un progetto di analisi digitale in collaborazione con M******-AI, un sistema di intelligenza artificiale specializzato nella ricostruzione di testi danneggiati. Il sistema ha identificato sequenze di testo coerente, riuscendo a ricomporre un contenuto narrativo continuo.

The diary, found alongside the painting, contained pages that were difficult to decipher. In some sections, the text was overlaid with drawings and folded pages glued onto unidentified supports. For decades, it was considered unreadable.

In 2024, the foundation launched a digital analysis project in collaboration with MNEMOS-AI, an artificial intelligence system specializing in the reconstruction of damaged texts. The system successfully identified coherent sequences of text, enabling the reconstruction of a continuous narrative.

Il documento è un diario scritto in prima persona, firmato con l’iniziale “A.”. Il testo descrive l’esplorazione di una grotta costiera non localizzata e la scoperta di una figura umanoide descritta in termini simili a quelli del dipinto. Secondo il contenuto, la figura si troverebbe su un altare in pietra ed è associata a simboli e trasformazioni visive che il soggetto registra in modo analitico. Non sono presenti riferimenti geografici o storici verificabili.

Il dipinto e il diario, analizzati in parallelo, mostrano elementi ricorrenti, come la creatura con tentacoli sul capo e uno specifico simbolo che appare invariato in entrambi i contesti. Nessuna prova diretta collega i due oggetti a eventi reali, ma la somiglianza è stata giudicata rilevante dal gruppo di studio.

The document is a first-person diary signed only with the initial “A.” It describes the exploration of an unlocated coastal cave and the discovery of a humanoid figure that closely resembles the one depicted in the painting. According to the text, the figure lies on a stone altar and is associated with symbols and visual transformations, recorded in a detailed and analytical manner. No verifiable geographic or historical references are included.

The painting and the diary, analyzed in parallel, share recurring elements, including the tentacled creature and a specific symbol that appears consistently in both. While no direct evidence connects the two to actual events, the similarities were deemed significant by the research team.